La violenza sulle donne

La violenza sulle donne è un problema mondiale la cui vera entità non è riconosciuta e denunciata sufficientemente, come confermato dalla letteratura nazionale ed internazionale.
Il suo compimento coinvolge donne di ogni razza, estrazione sociale e livello culturale ed è proprio nella cultura che trova la sua matrice.

Nell’era moderna, del benessere economico e delle “società liquide”, la violenza sulle donne conquista il primato delle cronache e la certezza di numeri allarmanti.
La letteratura moderna si propone principalmente di combattere gli abusi e la violenza tramite l’informazione e l’educazione di massa.

L’intenzione di informare ed educare è di fondamentale importanza non solo per le donne prescelte come vittime e per quelle che “non sanno” di vivere una realtà impregnata di violenza, ma soprattutto per le future generazioni.

Osservatorio sulla Violenza

Via Giuseppe Marcora 12,
20121 Milano Italy
Tel. +39.02.99779207
Fax. +39.02.66112995
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dott.ssa Iolanda L. Santalucia

Iolanda L. Santalucia

Psicologa e psicoterapeuta, specializzata nell’area famiglia e minori.
CTU sezione Penale per il Tribunale di Milano, esperta di audizione donne e minori vittima di abuso e maltrattamento.
Socio dell’Associazione FamilyCare e della SIPCF, Società Italiana Psicologi Clinici Forensi.
Coordinatrice e Case Manager di progetti per le scuole su minori e famiglie dell’area metropolitana di Milano.
Contatto diretto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Logo Osservatorio sulla violenza

© Copyright 2021 - DelphiEthica - Numero REA: MI 1936685 - P.IVA 07111070962